Skip to main contentSkip to navigationSkip to footer
Biodiversity logo
Select a language
language dropdown globe icon
Български
Hrvatski
Čeština
Dansk
Nederlands
English
eesti keel
Suomi
Français
Deutsch
Ελληνικά
Magyar
Gaeilge
Italiano
Latviešu
Lietuvių
Malti
Polski
Português
Română
Slovenčina
Slovenščina
Español
Svenska

TORBIERE

Le torbiere sono un tipo speciale di zona umida dominata da piante che formano torba, come i muschi di Sfagno. Le torbiere si sviluppano quando la vegetazione non è completamente decomposta a causa della saturazione dell’acqua quasi permanente e di una mancanza di ossigeno che consenta alle piante morte e al muschio di accumularsi come torba. La formazione di torba rappresenta spesso la prima fase di formazione geologica di combustibili fossili come il carbone.

In numerose aree rurali in tutta Europa, la torba veniva tradizionalmente raccolta, essiccata e utilizzata per cucinare e per il riscaldamento domestico. La torba continua ad essere utilizzata dai giardinieri e per l’orticoltura, sebbene sia sempre più vietata come misura per proteggere le torbiere.

Nonostante coprano appena il 3% della superficie terrestre del mondo, le torbiere contengono il doppio del carbonio rispetto a tutte le foreste del mondo! Questi ecosistemi svolgono pertanto un ruolo estremamente importante nel cambiamento climatico.

TORBIERE

Le torbiere sono un tipo speciale di zona umida dominata da piante che formano torba, come i muschi di Sfagno. Le torbiere si sviluppano quando la vegetazione non è completamente decomposta a causa della saturazione dell’acqua quasi permanente e di una mancanza di ossigeno che consenta alle piante morte e al muschio di accumularsi come torba. La formazione di torba rappresenta spesso la prima fase di formazione geologica di combustibili fossili come il carbone.

In numerose aree rurali in tutta Europa, la torba veniva tradizionalmente raccolta, essiccata e utilizzata per cucinare e per il riscaldamento domestico. La torba continua ad essere utilizzata dai giardinieri e per l’orticoltura, sebbene sia sempre più vietata come misura per proteggere le torbiere.

Nonostante coprano appena il 3% della superficie terrestre del mondo, le torbiere contengono il doppio del carbonio rispetto a tutte le foreste del mondo! Questi ecosistemi svolgono pertanto un ruolo estremamente importante nel cambiamento climatico.

Logo

HABITAT DI TORBIERE

Le torbiere alte, torbiere basse e paludi basse costituiscono i tipi specifici di torbiere protette nell’UE. Le torbiere alte sono alimentate da pioggia e neve, mentre le torbiere basse si sviluppano nelle depressioni del paesaggio e spesso sono alimentate dalle acque superficiali o sotterranee. Le torbiere alte sono un tipo speciale di torbiera acida e molto povera di minerali e altri nutrienti. Sono ampiamente distribuite in tutta l’Europa con le aree più grandi in Finlandia, Svezia e Irlanda. Tuttavia, molte torbiere alte sono in cattive condizioni a causa della continua estrazione della torba, del drenaggio, dell’inquinamento da azoto e del cambiamento climatico.

Le torbiere attive sono caratterizzate da muschi che formano la torba. La regione boreale contiene le più grandi aree di ecosistemi di torbiera attiva in Europa. Sono due i tipi di torbiere attive boreali: le torbiere di Aapa, caratterizzate dalla vegetazione delle torbiere alcaline e le torbiere di Palsa caratterizzate da collinette di torba permanentemente congelata. Entrambi i tipi di habitat sono in cattive condizioni, con le torbiere di Aapa in uno stato leggermente migliore nella regione alpina della Scandinavia.   

Scopri i luoghi di torbiera attiva alta e le torbiere di Aapa in Europa:

Mappa Natura 2000 delle torbiere di Aaipa

Mappa Natura 2000 delle torbiere alte

level_2_slide_1

HABITAT DI TORBIERE

Le torbiere alte, torbiere basse e paludi basse costituiscono i tipi specifici di torbiere protette nell’UE. Le torbiere alte sono alimentate da pioggia e neve, mentre le torbiere basse si sviluppano nelle depressioni del paesaggio e spesso sono alimentate dalle acque superficiali o sotterranee. Le torbiere alte sono un tipo speciale di torbiera acida e molto povera di minerali e altri nutrienti. Sono ampiamente distribuite in tutta l’Europa con le aree più grandi in Finlandia, Svezia e Irlanda. Tuttavia, molte torbiere alte sono in cattive condizioni a causa della continua estrazione della torba, del drenaggio, dell’inquinamento da azoto e del cambiamento climatico.

Le torbiere attive sono caratterizzate da muschi che formano la torba. La regione boreale contiene le più grandi aree di ecosistemi di torbiera attiva in Europa. Sono due i tipi di torbiere attive boreali: le torbiere di Aapa, caratterizzate dalla vegetazione delle torbiere alcaline e le torbiere di Palsa caratterizzate da collinette di torba permanentemente congelata. Entrambi i tipi di habitat sono in cattive condizioni, con le torbiere di Aapa in uno stato leggermente migliore nella regione alpina della Scandinavia.   

Scopri i luoghi di torbiera attiva alta e le torbiere di Aapa in Europa:

Mappa Natura 2000 delle torbiere di Aaipa

Mappa Natura 2000 delle torbiere alte

level_2_slide_1

Logo

level_3_slide_1

SPECIE DI TORBIERA

Le condizioni estreme delle torbiere non favoriscono una enorme diversità di specie, tuttavia forniscono habitat cruciali per numerose specie di insetti, incluse diverse farfalle e libellule. Inoltre ospitano molti funghi e piante altamente specializzati, inclusa la Drosera carnivora che si è adattata perfettamente alle condizioni a basso contenuto di nutrienti, nutrendosi di piccoli invertebrati.

Le torbiere sono spesso circondate o associate a boschi paludosi, che sono inondati in modo permanente o comunque regolare.

level_3_slide_1

SPECIE DI TORBIERA

Le condizioni estreme delle torbiere non favoriscono una enorme diversità di specie, tuttavia forniscono habitat cruciali per numerose specie di insetti, incluse diverse farfalle e libellule. Inoltre ospitano molti funghi e piante altamente specializzati, inclusa la Drosera carnivora che si è adattata perfettamente alle condizioni a basso contenuto di nutrienti, nutrendosi di piccoli invertebrati.

Le torbiere sono spesso circondate o associate a boschi paludosi, che sono inondati in modo permanente o comunque regolare.

Logo

AZIONE DELL’UE PER PROTEGGERE LE NOSTRE TORBIERE

Attraverso il programma LIFE, l’UE ha finanziato numerosi progetti di ripristino di torbiere, diversi dei quali sono menzionati sopra e hanno avuto eccellenti risultati. Questo tipo di azioni sono particolarmente importanti alla luce del cambiamento climatico per via dell’importante ruolo delle torbiere nel sequestro del carbonio.

Logo

  • Home
  • Contact
  • Sitemap
  • Privacy and legal notice
BISE

The Biodiversity information system for Europe is a partnership between
the European Commission and the European Environment Agency.

Other European Information Systems